RAI Radio 1
Opis
RAI Radio 1
Il primo canale della radio pubblica italiana.
Rai Radio 1 è un'emittente radiofonica pubblica italiana edita dalla Rai. La programmazione viene trasmessa dal Centro di Produzione Rai di Saxa Rubra a Roma. Il canale è diretto da Luca Mazzà. È la sesta in classifica tra le radio nazionali più seguite.
La sua data di nascita può essere fatta risalire alla prima trasmissione radiofonica italiana, avvenuta ad opera dell'URI (Unione Radiofonica Italiana) sulla lunghezza d'onda di 425 metri, che ha avuto luogo il 6 ottobre 1924 con la voce di Ines Viviani Donarelli (anche se a lungo era stata attribuita a Maria Luisa Boncompagni).
Tra il 1933 e il 1934 si delineano per la prima volta due reti radiofoniche nazionali, quando il 17 dicembre 1933 le stazioni di Milano II e Torino II iniziarono a trasmettere i programmi delle stazioni Meridionali (Roma, Napoli e Bari, fra loro collegate via cavo), mentre il 18 marzo 1934 la stazione di Roma II inizia a trasmettere i programmi delle stazioni settentrionali (Torino, Milano e Genova, anch'essi fra loro collegate via cavo): si iniziano a formare due canali radiofonici.
Il 23 giugno 1940, con l'entrata dell'Italia nella seconda guerra mondiale, le trasmissioni radiofoniche venngono unificate per tutte le stazioni. Il 14 giugno 1942, però, riprese la programmazione separata in due canali nell'orario serale. Si chiamavano Programma A e Programma B
Komentari